SUPERTREND una volta dentro un titolo se non siamo trader giornalieri si stà volentieri dentro finchè il supertrend ci tiene dentro... quando ci butta fuori.. magari si realizza metà posizione o semplicemente si da un occhiata al titolo
Il SAR sono i puntini che son sopra e sotto il titolo quando i puntini sono sopra il titolo suggerisce di uscire quando sono sotto suggerisce di entrare
RSI uniamo il SAR all'RSI se il sare ci da segnale long e rsi è in recupero e sopra i 50 il segnale long è più affidabile... e si può arrischiare la conferma che l'ingresso è giusto l'avremo solo se poi il supertrend enra in modalità long
potremo sommarci anche un ichimoku
----------- tutte baggianate ------- tutte cose funzionali e comode ma vanno assolutamente applicate su titoli graficamente validi.. con volumi interessanti e grafico interessante tipo : titoli che hanno corso forte con forti volumi che ora stanno distribuendo tipo: titoli forti in forte trend che dopo aver distribuito ripuntano a testare le aree alte tipo: titoli sulla debolezza a patto che siano su un reale probabilistico bottom
Note
Per operativià siamo su twitter... ma attenzione ad AMD.. anche su questo post di studio.. siamo al 16 ottobre e abbiamo due candele di contrazione pazzesche - CONTRAZIONE \ESPANSINE + notare i volumi e tirarci una linea sono anche loro in discesa e incontrazione - ergo si stà preparando uno scarto brusco - tenendo conto che uno spike a 80 non invalida il trend long e che la trimestrale è in arrivo a creare volatilità - Notare che probalisticamente il titolo è long a cercare i 100 è granitio e le debolezze sono verosimilmente da acquistare.. se vengono.. Occhio anche ad un eventuale retest dei 87.39.. è probabile che stavolta buchi e lo faccia con forza. Graficamente dovrebbe fare uno scarto prima della trimestrale.
The information and publications are not meant to be, and do not constitute, financial, investment, trading, or other types of advice or recommendations supplied or endorsed by TradingView. Read more in the Terms of Use.